Canali Minisiti ECM

Mandelli (Fofi): il vaccino antinfluenzale andrebbe fatto in farmacia

Farmacia Redazione DottNet | 23/11/2020 14:01

"I farmacisti sono pronti a fare la loro parte, e abbiamo scritto in questo senso al Commissario Arcuri, senza ottenere finora una risposta"

 "Oggi i colleghi delle farmacie di comunità sono costretti a rispondere negativamente alle richieste di migliaia di cittadini che vorrebbero vaccinarsi contro l'influenza. Una situazione che si sarebbe potuta evitare se questo vaccino fosse rientrato tra le prestazioni del SSN, prevedendo la distribuzione in farmacia, gratuitamente per le categorie a rischio e con un ticket per la popolazione attiva.  E' una proposta che avevamo fatto già a maggio". Così Andrea Mandelli, presidente della FOFI (Federazione Ordini Farmacisti Italiani), al congresso nazionale dell'organizzazione.  "A breve arriveranno i vaccini contro il Sars-CoV-2 - ha proseguito Mandelli -, e i problemi di accesso e distribuzione si moltiplicheranno: i farmacisti sono pronti a fare la loro parte, e abbiamo scritto in questo senso al Commissario Arcuri, senza ottenere finora una risposta".

pubblicità

Per Mandelli, "in buona parte d'Europa la vaccinazione antinfluenzale è praticata in farmacia. Anche ieri, nel nostro congresso, il professor Pier Luigi Lopalco ha ribadito la grande sicurezza del vaccino antinfluenzale e della sua inoculazione da parte dei nostri professionisti". Sull'esecuzione in farmacia dei test sierologici e dei tamponi rapidi, ha aggiunto il presidente della FOFI, "ci siamo detti da subito disponibili a offrire questo servizio. Ma occorre una normativa omogenea sul territorio nazionale".  "Le persone hanno spesso smesso di curarsi, timorose di andare negli ambulatori o, peggio, negli ospedali, quando devono ritirare farmaci della distribuzione diretta - ha detto ancora Mandelli -. Diventa indispensabile riportare nelle farmacie tutti i medicinali che ora sono distribuiti in ospedale solo per ragioni di costo, e riformare la remunerazione delle farmacie".  Il presidente della FOFI ha ricordato che l'assistenza territoriale avrebbe avuto un impatto superiore se la farmacia dei servizi fosse già stata una realtà operativa: "Dobbiamo riprendere al più presto la sperimentazione di questo modello".

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

Destinato ad allevatori e veterinari, ha la durata di 4 anni. Pronte 665mila dosi. Quindici i paesi coinvolti

Lo studio in corso valuta la sicurezza, la reattogenicità e l'immunogenicità del vaccino combinato in due coorti indipendenti di circa 4.000 adulti ciascuna

Cavaliere: i giovani Sifo rappresentano un’anima dinamica e propulsiva della nostra professione

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

"Lo svolgimento dell'attività non deve arrecare pregiudizio al corretto e puntuale svolgimento dei propri compiti convenzionali"

Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Plos Biology

Il paziente aveva viaggiato nei Caraibi, virus simile a Dengue,Zika

"Onorata della conferma dal ministro, dovrò rinunciare all’Ordine dei Medici"